Tripadvisor ha recentemente pubblicato il suo primo “rapporto sulla trasparenza delle recensioni“. Il dato più importante riguarda la cancellazione di 1 milioni di recensioni false sul portale nel 2018. Il report, ad ogni modo, è molto interessante e permette di capire – sia lato ristoratori che lato consumatori – la rilevanza assoluta che Tripadvisor ha acquisito nel corso degli anni. Una rilevanza che ha portato ad un vero e proprio cambiamento a più livelli (abitudini dei consumatori, strategie dei locali, comunicazione). Il solo dato delle recensioni pubblicate dagli utenti è impressionate: 66 milioni. Se si considerano anche i contenuti (foto) si arriva a quota 155 milioni. Nel report emerge anche una tendenza che smentisce il luogo comune degli utenti che recensiscono solo in caso di esperienza negativa: il punteggio medio delle recensioni pubblicate nel 2018 è stato di 4.2 su 5. Il totale delle recensioni attualmente pubblicate su Tripadvisor è pari a 760 milioni (!).
Infine il dato sulle recensioni false. Tripadvisor ne ha cancellate 1 milione, prima della pubblicazione, perché individuate come fraudolente dai sistemi. Un lavoro notevole, ma, come fatto notare da Renza Barani, vicepresidente di Federconsumatori: «Siamo contenti degli sforzi fatti da alcune di queste piattaforme. Ma sappiamo anche non è sufficiente. Per questo noi puntiamo sulla formazione degli utenti. La certezza assoluta, logicamente, non c’è. Ma ci sono indizi che possono aiutarci. A cominciare, per esempio, dall’uso di piattaforme specializzate in quello che stiamo cercando». Sul sito di Federconsumatori è stato pubblicato un vademecum per capire l’attendibilità delle recensioni.
Dal punto di vista legislativo-processuale, invece, è importante segnalare quanto accaduto lo scorso anno, quando il Tribunale di Lecce ha condannato a 9 mesi di carcere e 8mila euro di multa un truffatore seriale che vendeva i propri servizi di “fake reviews” sotto l’insegna PromoSalento: scrivere recensioni false, utilizzando un’identità falsa è un crimine.
Questa l’infografica del report di Tripadvisor:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.