Cosa postare sui social se hai un’attività ristorativa: idee e spunti

Make it Food Friuli
Alessandra Disnan

Alessandra Disnan

Founder

Hai un ristorante, un pizzeria, un locale con cucina, ma non sai cosa, come e quando posso postare sui social, a parte il classico e ripetitivo piatto? 


Come puoi farlo in modo semplice senza perderci una vita? 

 

In questo approfondimento di Make It Food, vedremo insieme alcuni dei macro temi più importanti per un’attività ristorativa. Ecco alcuni spunti applicabili fin da subito! 

Social media cosa postare

Premessa fondamentale

Quelli che trovi qui sotto sono semplici spunti, ma va da sé che prima di lanciarsi nel "posting compulsivo e a casaccio", il modo migliore per ottenere risultati è quello di partire dalla STRATEGIA e dalla definizione dei tuoi OBIETTIVI

Quante volte, immersi nei mille pensieri che ci coinvolgono, non riusciamo a focalizzare l’attenzione sulla comunicazione della nostra attività, sia per mancanza di tempo, sia per mancanza di idee?

Staff

Personale di sala / personale bar / personale di cucina / lavapiatti / ecc.

Ogni professionista che lavora all’interno del tuo locale ti rappresenta ed è bello e personalmente gratificante per il tuo dipendente vedere che il suo lavoro è preso come spunto per la comunicazione. Fai qualche post con una breve bio, una frase che pronuncia spesso o enfatizza una cosa che fa bene (es. addetto ai dolci che “monta la panna come nessuno prima di allora”).

Cucina e menu

Piatti / ingredienti / ricette / impiattamento

Se la cucina è il tuo punto di forza, mettici tutto l’impegno possibile per far risaltare i tuoi piatti, la ricerca e lo studio che nasconde. Focalizzati sull’impiattamento inquadrando un gesto gudurioso o delicato del cuoco/chef, ma che ti rappresenta (no alla foto del cuoco mentre utilizza le pinze se il nostro locale è una trattoria casalinga). Punta sui tuoi piatti differenzianti e introduci sempre le novità e i fuori menu.

Fornitori

I fornitori di fiducia / il luogo di reperimento della materia prima / la scelta

Se sai di utilizzare dei prodotti di massima qualità, perchè non lo dichiari apertamente, dimostrando il legame che c’è tra te e il tuo fornitore di fiducia? La clientela è sempre più attenta alla provenienza del prodotto, alla sua storia e alla sua ricerca, quindi perchè non immortalare il tuo fornitore di verdure mentre le raccoglie o il tuo panettiere di fiducia mentre ti porge il pane fresco?

Location

Sala / ingresso / mise en place / dettagli / illuminazione / esterni / giardino

La location è il luogo fisico che ci rappresenta come ristoratori e come persone. Raccontarla attraverso le foto ci avvicina al cliente che desidera venire a trovarci, riducendone la distanza. Conoscerla in anteprima permette al cliente di farsi un’idea e adattarla all’occasione di consumo (cerimonia, serata tra amici, cena di coppia, ecc.).

Servizio

Servizio del piatto / servizio del vino / ecc.

Anche il portamento e l’approccio del cameriere suscitano emozioni e ci permettono di capire di quale tipologia di ristorante/attività stiamo parlando.
Immortala il tuo maître mentre serve il piatto – preferibilmente con il sorriso – o il tuo sommelier mentre mesce il vino.

Beverage

Vino / birra / distillati / bevande biologiche, a km0 / ecc.

Non solo piatti, pizza o servizio. Sempre più persone amano accompagnare il proprio pasto con un calice di vino o una bottiglia di birra artigianale. Mostra a tutti la varietà e la selezione dei tuoi prodotti, scrivi il motivo per cui hai scelto quel determinato birrificio, la cantina biologica o le bevande a km 0 del contadino a pochi passi da te. Il cliente apprezzerà e, incuriosito, probabilmente lo assaggerà nella sua prossima visita.

Clienti

Clienti storici / turisti / nuovi clienti

Qual è lo strumento di riprova sociale più potente se non la testimonianza di un cliente che ci conosce da sempre o che ha scelto il nostro ristorante tra tanti altri? Il cliente stesso! Attraverso recensioni scritte, dediche sul libro, foto e condivisioni, il cliente è colui che senza secondi fini può aiutarci indirettamente a raggiungerne tanti altri. Coinvolgiamolo attivamente!

Dietro le quinte

Della cucina / della sala / degli spogliatoi

Conoscere quello che succede dietro le quinte di un locale avvicina il cliente a quel tipo di attività. Alle persone piace conoscere in anteprima l’atmosfera che si respira nel locale in cui andrà a trascorrere la serata. Piace ritrovare le facce conosciute sui social, magari raccontate attraverso aneddoti divertenti e allegri. Siate voi stessi e verrete apprezzati.

Pulizia e sicurezza

Locali puliti / dispenser gel

In un momento storico come questo risulta ancora più importante dare peso alla pulizia e alla sicurezza dei locali. Dimostra di esserti adoperato per sanificare gli spazi e mettere a disposizione di tutti, gli strumenti adatti per igienizzarsi le mani ed, eventualmente, anche gli elementi che inevitabilmente toccheranno

Servizi

Menu con QRcode / seggioloni per bambini / pet friendly / ecc

Sempre più persone necessitano di trovare servizi innovativi e pratici all’interno del locale dove passeranno una serata o, addirittura, una giornata. Crea post accattivanti e differenziati comunicando il lancio di un nuovo servizio che il tuo competitor non ha ancora integrato.

In conclusione ci teniamo a consigliarti di affidarti sempre a fotografi, videomaker e professionisti che possano aiutarti a raggiungere gli obiettivi, traendo il massimo dai tuoi punti di forza!

Hai un ristorante, un pizzeria, un locale con cucina, ma non sai cosa, come e quando posso postare sui social, a parte il classico e ripetitivo piatto? 
Come puoi farlo in modo semplice senza perderci una vita? 

In questo approfondimento di Make It Food, vedremo insieme alcuni dei macro temi più importanti per un’attività ristorativa. Ecco alcuni spunti applicabili fin da subito! 

 

Premessa fondamentale

quelli che trovi qui sotto sono semplici spunti, ma va da sé che prima di lanciarsi nel “posting compulsivo e a casaccio”, il modo migliore per ottenere risultati è quello di partire dalla STRATEGIA e dalla definizione dei tuoi OBIETTIVI

Quante volte, immersi nei mille pensieri che ci coinvolgono, non riusciamo a focalizzare l’attenzione sulla comunicazione della nostra attività, sia per mancanza di tempo, sia per mancanza di idee?

Staff

Personale di sala / personale bar / personale di cucina / lavapiatti / ecc.

Ogni professionista che lavora all’interno del tuo locale ti rappresenta ed è bello e personalmente gratificante per il tuo dipendente vedere che il suo lavoro è preso come spunto per la comunicazione. Fai qualche post con una breve bio, una frase che pronuncia spesso o enfatizza una cosa che fa bene (es. addetto ai dolci che “monta la panna come nessuno prima di allora”).

Cucina e menu

Piatti / ingredienti / ricette / impiattamento

Se la cucina è il tuo punto di forza, mettici tutto l’impegno possibile per far risaltare i tuoi piatti, la ricerca e lo studio che nasconde. Focalizzati sull’impiattamento inquadrando un gesto gudurioso o delicato del cuoco/chef, ma che ti rappresenta (no alla foto del cuoco mentre utilizza le pinze se il nostro locale è una trattoria casalinga). Punta sui tuoi piatti differenzianti e introduci sempre le novità e i fuori menu

Fornitori

I fornitori di fiducia / il luogo di reperimento della materia prima / la scelta

Se sai di utilizzare dei prodotti di massima qualità, perchè non lo dichiari apertamente, dimostrando il legame che c’è tra te e il tuo fornitore di fiducia? La clientela è sempre più attenta alla provenienza del prodotto, alla sua storia e alla sua ricerca, quindi perchè non immortalare il tuo fornitore di verdure mentre le raccoglie o il tuo panettiere di fiducia mentre ti porge il pane fresco?

 

Location

Sala / ingresso / mise en place / dettagli / illuminazione / esterni / giardino

La location è il luogo fisico che ci rappresenta come ristoratori e come persone. Raccontarla attraverso le foto ci avvicina al cliente che desidera venire a trovarci, riducendone la distanza. Conoscerla in anteprima permette al cliente di farsi un’idea e adattarla all’occasione di consumo (cerimonia, serata tra amici, cena di coppia, ecc.)

Servizio

Servizio del piatto / servizio del vino / ecc.

Anche il portamento e l’approccio del cameriere suscitano emozioni e ci permettono di capire di quale tipologia di ristorante/attività stiamo parlando.
Immortala il tuo maître mentre serve il piatto – preferibilmente con il sorriso – o il tuo sommelier mentre mesce il vino.

Beverage

Vino / birra / distillati / bevande biologiche, a km0 / ecc.

Non solo piatti, pizza o servizio. Sempre più persone amano accompagnare il proprio pasto con un calice di vino o una bottiglia di birra artigianale. Mostra a tutti la varietà e la selezione dei tuoi prodotti, scrivi il motivo per cui hai scelto quel determinato birrificio, la cantina biologica o le bevande a km 0 del contadino a pochi passi da te. Il cliente apprezzerà e, incuriosito, probabilmente lo assaggerà nella sua prossima visita

Clienti

Clienti storici / turisti / nuovi clienti

Qual è lo strumento di riprova sociale più potente se non la testimonianza di un cliente che ci conosce da sempre o che ha scelto il nostro ristorante tra tanti altri? Il cliente stesso! Attraverso recensioni scritte, dediche sul libro, foto e condivisioni, il cliente è colui che senza secondi fini può aiutarci indirettamente a raggiungerne tanti altri. Coinvolgiamolo attivamente!

Dietro le quinte

Della cucina / della sala / degli spogliatoi

Conoscere quello che succede dietro le quinte di un locale avvicina il cliente a quel tipo di attività. Alle persone piace conoscere in anteprima l’atmosfera che si respira nel locale in cui andrà a trascorrere la serata. Piace ritrovare le facce conosciute sui social, magari raccontate attraverso aneddoti divertenti e allegri. Siate voi stessi e verrete apprezzati

Pulizia e sicurezza

Locali puliti / dispenser gel

In un momento storico come questo risulta ancora più importante dare peso alla pulizia e alla sicurezza dei locali. Dimostra di esserti adoperato per sanificare gli spazi e mettere a disposizione di tutti, gli strumenti adatti per igienizzarsi le mani ed, eventualmente, anche gli elementi che inevitabilmente toccheranno

 

Servizi

Menu con QRcode / seggioloni per bambini / pet friendly / ecc

Sempre più persone necessitano di trovare servizi innovativi e pratici all’interno del locale dove passeranno una serata o, addirittura, una giornata. Crea post accattivanti e differenziati comunicando il lancio di un nuovo servizio che il tuo competitor non ha ancora integrato.

In conclusione ci teniamo a consigliarti di affidarti sempre a fotografi, videomaker e professionisti che possano aiutarti a raggiungere gli obiettivi, traendo il massimo dai tuoi punti di forza!

Potrebbero interessarti anche...