MATERIALE PROMOZIONALE
Offline, aiuto! Siamo sempre più abituati a cercare informazioni e notizie sul web che, spesso, ci dimentichiamo dell'importanza del cartaceo nella comunicazione.
Per un locale o un'azienda agroalimentare - oltre alla fondamentale presenza sul web - è molto importante anche saper comunicare la propria identità, la propria filosofia e le attività svolte attraverso la via "cartacea".
Alcuni esempi? Beh, per un locale è assolutamente determinante avere un menu studiato, graficamente accattivante, semplice da sfogliare e in grado di suscitare curiosità e interesse nei clienti. Altro? Un biglietto da visita è la più classica idea di comunicazione offline che ci permette di essere ricordati, quantomeno all'interno del portafoglio ;).
Un altro esempio è di certo il gadget, altro elemento distintivo della vostra attività. Può essere una semplice t-shirt o un portachiavi, ma anche qualcosa di più particolare o accattivante.
E poi? La comunicazione offline di un locale si manifesta anche attraverso brochure e locandine per lanciare e promuovere gli eventi. Certo, la via di Facebook è sempre un buon modo per pubblicizzarsi, ma una locandina cartacea - in linea con lo stile e la comunicazione del locale - può catturare l'attenzione di nuovi target, curiosi e clienti già fidelizzati.
